Spettacolo teatrale
Ottobre 6, 2022Fibonacci: se lo merita un giorno?
Novembre 23, 2022I cambiamenti climatici, evidenti a livello globale, si manifestano anche in Friuli Venezia Giulia.
Anche nella nostra regione il clima che cambia determina degli impatti sull’ambiente e sulla vita dell’ uomo; già ora sono percepibili , ma potranno esserlo ancor più in un futuro non molto lontano.
L’umanità, che per buona parte è responsabile del problema, deve affrontare questa nuova sfida con senso di responsabilità.
Usando le parole di Filippo Giorgi, climatologo già membro del IPCC, si può dire che possiamo e dobbiamo “gestire l’inevitabile ed evitare l’ingestibile”, per non lasciare in eredità alle prossime generazioni un “salto climatico nel buio”.
In occasione della Settimana Europea dello Sviluppo Sostenibile Scienza under 18 Isontina propone a tutta la cittadinanza l’incontro:
CAMBIAMENTO CLIMATICO
complicazioni, evidenze, prospettive
e impatti in Friuli Venezia Giulia
Venerdì 14 ottobre 2022 ore 20:30
MARIANO DEL FRIULI (GO) VIA A. MANZONI 92, presso la sede della PROTEZIONE CIVILE
Relatore:
dott. ANDREA CICOGNA- Osservatorio Meteorologico dell’ARPA del Friuli Venezia Giulia