
Note di luce tra stelle, pianeti e paesaggi lontani
Gennaio 22, 2025
Festival Scienza Under 18
Marzo 5, 2025Anche quest’anno Scienza Under 18 Isontina propone il Concorso “Scatti di Scienza” che giunge così alla sua X edizione.
Tradizionalmente la mostra-concorso “Scatti di Scienza”, è inserita nel Festival “Scienza under 18” che si svolgerà nei giorni 15, 16 e 17 maggio 2025.
“Scatti di Scienza” è un concorso fotografico, organizzato dalla nostra Associazione, che ha l’obiettivo di invitare i ragazzi a eseguire fotografie a carattere scientifico, stimolando la loro curiosità, fantasia e creatività. Lo scatto di una foto potrebbe cogliere un momento o un oggetto che susciti suggestione e al tempo stesso sia rappresentativo di una situazione sperimentale che si sta studiando, un’immagine dotata di valenza estetica e capace di comunicare un contenuto scientifico, oppure ancora un evento naturale carico di significato scientifico, ecc.. l’immagine e il video sono uno stimolo a osservare ciò che ci circonda con sguardo insolito, mezzi formidabili di riflessione scientifica e comprensione di fenomeni. Inoltre la scrittura della scheda che deve accompagnare ogni foto, contribuisce alla riflessione e all’esercizio dell’espressione, con l’obiettivo della condivisione tra pari e con insegnanti e altri studenti, anche di ordini diversi.
Il tema come sempre è libero, ma anche quest’anno abbiamo pensato di aggiungere una sezione particolare che riguarda il fiume Isonzo: andrebbe ad arricchire i lavori (con relativa mostra) degli studenti che stanno attuando il progetto “Isonzo, un corridoio verde. Conoscere il Territorio per tutelare la biodiversità” (terza fase che prevede ancora indagini su acque, flora e fauna del territorio).
Vi invitiamo quindi a far partecipare i vostri studenti all’edizione 2025 di questa iniziativa.
Le foto, in formato digitale (non stampa) vanno corredate dalla scheda (in allegato) e inviate entro il 24 aprile 2025 via Google Drive, Dropbox, WeTransfer (o similari) o via e-mail come allegato a:
festival@scienzaunder18isontina.it
Le foto saranno stampate a cura di Scienza Under 18 Isontina.
N.B. Ogni classe o gruppo può partecipare con più di un lavoro (massimo 5), che sarà frutto della collaborazione fra tutti i compagni, ad esempio per la scrittura della scheda. Anche quest’anno abbiamo previsto la possibilità di partecipazione di singoli studenti che potranno inviare una sola foto. Avrebbe sicuramente grande valore educativo e didattico, se i ragazzi stessi compilassero la scheda allegata, con la supervisione dell’insegnante soprattutto nella definizione del titolo e nella stesura delle note.
A tale proposito si allegano una scheda docenti e una scheda studenti contenenti alcuni suggerimenti.
Le foto saranno esposte durante il Festival “Scienza under 18” (15, 16, 17 maggio 2025 a Monfalcone) e successivamente anche in altri spazi reperiti in altre occasioni o manifestazioni.
Le foto potrebbero essere pubblicate anche su canali appositamente dedicati raggiungibili dal nostro sito.