
Scatti di scienza: mostra a Cormons
Settembre 12, 2023
L’ AZZARDO DEL GIOCOLIERE la matematica come vaccino all’azzardopatia
Gennaio 2, 2024VENERDÌ 10 NOVEMBRE 2023 – ORE 11:30
si inaugura la mostra
“ISONZO UN CORRIDOIO VERDE CONOSCERE IL TERRITORIO PER TUTELARE LA BIODIVERSITÀ”
allestita a GRADISCA D’ISONZO presso CASA MACCARI, Via della Campagnola, 18 dal 10 al 19 NOVEMBRE 2023
ORARIO DI APERTURA:
martedì e giovedì ore 10:30 – 12:30
mercoledì e venerdì ore 16:20 – 19:30
sabato ore 10:30 – 12:30 / 15:30 – 19:00
domenica ore 10:00 – 12:30 / 16:30 – 20:00
La mostra è costituita da 12 pannelli che documentano le indagini svolte nell’ambito dello studio della qualità delle acque dell’Isonzo e la raccolta di informazioni naturalistico/ambientali sui siti di campionamento nel percorso di avvicinamento all’evento “Gorizia-Nova Gorica Capitale Europea della Cultura 2025”.
SABATO 18 NOVEMBRE – ore 18:30
presso la Sala Bergamas, via A. Bergamas, 3 l’Orchestra Giovanile di Udine “VOLARE FRA LE NOTE” diretta dalla prof.ssa Grazia Tilli presenterà il concerto
“QUANDO LA SCIENZA E LA MUSICA SI INCONTRANO”.
Saranno ospiti anche due promettenti pianiste della BABY PIANO SCHOOL di Romans d’Isonzo seguite dall’insegnante Elena Bidoli.